DESCRIZIONE
Verrès è uno dei più belli e affascinanti borghi di montagna della Valle d’Aosta, strategicamente situato all’ingresso della Val d’Ayas e famoso per il suo storico carnevale.
È una destinazione ideale per gli amanti della storia, della natura e del relax.
Nascosto tra le montagne e circondato dal verde incontaminato, il borgo di Verrès si trova lungo la famosa Via Francigena.
E’ particolarmente popolare per il caratteristico “Carnevale Storico”, che si svolge per quattro giorni nel bellissimo castello o nel centro storico del paese.
COSA VISITATARE
Castello di Verrès
Il Castello di Veles è una delle più importanti costruzioni militari medievali della Valle d’Aosta, un imponente monolite circondato da spesse mura.
Le origini del castello risalgono alla fine dell’XI secolo, quando l’edificio fu conteso da diversi nobili; nel 1372 la proprietà del castello passò a Ibleto di Challant, che lo sistemò nella sua forma attuale.
Dal 1949, il giorno di Carnevale, la storia di Caterina di Challant e il marito Pietro d’Introd, che un giorno di maggio scesero nella piazza del villaggio per ballare con gli abitanti, viene rappresentata all’interno delle mura cittadine.

Collegiata di Saint-Gilles – Verrès
LaCollegiata di Saint-Gilles è in realtà un complesso religioso composto da una chiesa parrocchiale e da un monastero.
Questo splendido edificio religioso, costruito tra l’XI e il XVIII secolo, si trova nel centro storico del borgo.
La Murasse – Verrès
La Murasse è una cascina degli inizi del XVI secolo, collegata alla Collegiata di Sant’Egidio. Anticamente adibita a stalla per la nobiltà, oggi ospita la biblioteca comunale e importanti uffici amministrativi, oltre a ospitare eventi e manifestazioni culturali nei suoi amplissimi spazi interni.
Dall’esterno si possono ammirare le mura merlate e le torri colombaie.
Arboretum La Borna du Laou – Verrès
Un’altra attrazione di Velles, sulle rive del fiume Evancon, è l’Arboretum La Borna du Laou, un bellissimo giardino botanico con pini marittimi, lecci, piante esotiche e locali.
Passeggiate ed escursioni al Parco naturale del Mont Avic – Verrès
Il Parco Naturale del Mont Avic, a circa 25 km da Verrès, è un harem di escursionisti e camminatori.
E’ un’area protetta che si estende per oltre 5.000 ettari e offre viste mozzafiato sul Monte Rosa e sul Cervino da molti dei suoi spettacolari sentieri naturali.
Intorno al Lago Miserin o intorno all’area de la Fenetre de Champorcher, si possono ammirare gli antichi percorsi di caccia di Casa Savoia e della nobiltà che l’ha preceduta.
Percorsi della Via Francigena Verrès
La Via Francigena è la più antica e importante via di pellegrinaggio cristiana in Europa e Verrès è una tappa importante del percorso che attraversa la Valle d’Aosta.
Il percorso dei pellegrini attraverso Verrè inizia a Chatillon e prosegue per Arnad, Bard e Pont St. Martin.
Esiste anche un itinerario tra Verrès e Aosta, un percorso ciclabile molto impegnativo di circa 50 km.