COSA VEDERE IN 3 GIORNI A TENERIFE

Tenerife, l’isola dall’eterna primavera, è la più famosa tra quelle dell’ Arcipelago delle Isole Canarie.
Di seguito una lista su cosa poter “esplorare” in 3 giorni.

Tenerife
Tenerife

TREKKING, SPIAGGE E LOCALITA’

Un primo trekking a Tenerife riguarda una delle più famose mete nonché la vetta più alta della SPpagna, il Teide (Vulcano). Si prende prima una cabinovia e dopo una funivia che in pochi minuti ci porta a ben 3.555 metri. Si potrebbe anche raggiungere a piedi ma il percorso dura tra le 5 e le 6 ore.
Una volta scesi dalla funivia arriviamo su una terrazza che ci regala un panorama stupendo su tutta l’isola di Tenerife e da qui si vede persino l’oceano.
Da questo punto partono diversi trekking ma per raggiungere il vulcano occorre prenotare con mesi d’anticipo.
Spostandoci nella costa sud si arriva in zona mare in una delle aree più eleganti nonché più calde di Tenerife sud, dove troviamo la famosissima Playa del Duque. L’accoglienza è sicuramente una delle migliori. In questa spiaggia color oro l’acqua dell’oceano è davvero azzurrissima. Inoltre c’è un Parco bellissimo dove abbiamo visto persone correre e fare yoga. In zona ci sono vie piene zeppe di ristoranti di ogni tipo e genere dove cenare la sera.
Un altro luogo che sicuramente merita una visita è Masca, un’antico villaggio che è rimasto inaccessibile fino alla prima metà del novecento, conosciuta anche come la Machu Picchu di Tenerife. Questo villaggio oggi conta meno di 100 abitanti ma i turisti sono sempre di più. Proseguendo verso il basso raggiungerete uno dei punti più panoramici dove troverete una terrazza dove fare pausa colazione o pranzo circondati dalle montagna di Masca. Da qui parte anche un magnifico trekking per poter raggiungere il mare in 6 7 ore andata e ritorno da prenotare in anticipo.
Seconda destinazione del giorno è la Rambla Del Castro dove, nella frazione di Puerto de la Cruz è possibile percorrere questo fantastico sentiero che si snoda all’interno di una delle aree naturalistiche più belle della zona. La passeggiata è abbastanza semplice e adatta a tutti. Dopo pochi minuti di cammino vi potrete già emergere all’interno di questo paesaggio protetto ricco di palme, fiori e vegetazione. Sicuramente da non perdere il percorso per raggiungere il Forte, un tempo fortezza difensiva contro i pirati dove si può ammirare una splendida vista su tutta la spiaggia circostante.
Scendendo più giù si può raggiungere la bellissima e selvaggia Playa del Castro.
Tornando verso sud si può fare tappa in un’altra delle mete imperdibili di Tenerife. Stiamo parlando di Los Gigantes, una delle spiagge più famose con una vista spettacolare. Quì è possibile arrivare a Playa De Los Guios, una spiaggia di origine vulcanica con un panorama incredibile sulle famosissime Los Gigantes. Per ammirare queste scogliere è possibile anche partire con dei tour in barca.

Tenerife

Tornando in direzione Playa de les Americans ci si imbatte nella parte più famosa e turistica della città tanto che i prezzi sono tra i più alti rispetto a tutta l’isola.
Una delle spiagge più famose di tutto Playa de les Americans, con sabbia dorata ombrelloni, lettini e acqua bassa è Playa del Camison. I suoi scogli assicurano un’acqua calma e priva di onde. Se invece state cercando proprio quelle le avrete a pochi metri, infatti l’altra zona è amatissima dai surfisti.
Bellissimo anche il passeggio sul lungomare con questa vegetazione verde accesa che fa contrasto con il nero più profondo.
A piedi si può raggiungere anche Los Cristianos con la fantastica Playa de la Svistas.

Sicuramente non bastano tre giorni per vedere Tenerife però, con questi consigli, potrete vedere buona parte dell’Isola.