Crea sito

Fontamara Escursioni

AMBIENTE – ESCURSIONI – NATURA – PIANTE – BORGHI

  • Home
  • GALLERIA
  • BOTANICA
  • ESCURSIONISMO
  • BORGHI E CITTA’
  • EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO
    • SCALA DI DIFFICOLTA’ DEI SENTIERI
  • CONTATTI
    • NEWSLETTER
  • Notifiche Push

Tag: uso in cucina

RADICCHIO – Chorium intybus
Pubblicato inBOTANICA

RADICCHIO – Chorium intybus

Scritto il 16 Dicembre 202215 Dicembre 2022
CARATTERISTICHE BOTANICHE Il radicchio è una pianta appartenente alla famiglia delle Composite.Quello più noto ha foglie piccole e…
BARBABIETOLA ROSSA, Beta Vulgaris
Pubblicato inBOTANICA

BARBABIETOLA ROSSA, Beta Vulgaris

Scritto il 13 Dicembre 202212 Dicembre 2022
CARATTERISTICHE BOTANICHE E’ una pianta appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae.Contrariamente alla bieta da taglio, di questa varietà si…
ASPARAGO – ASPARAGUS OFFICINALIS
Pubblicato inBOTANICA

ASPARAGO – ASPARAGUS OFFICINALIS

Scritto il 11 Dicembre 202212 Dicembre 2022
CARATTERISTICHE BOTANICHE L’Asparago fa parte della famiglia delle Liliacee ed è una pianta erbacea perenne con rizoma sotterraneo…
AGLIO, ALLIUM SATIVUM – LILIACEAE
Pubblicato inBOTANICA

AGLIO, ALLIUM SATIVUM – LILIACEAE

Scritto il 9 Dicembre 202212 Dicembre 2022
CARATTERISTICHE BOTANICHE L’aglio fa parte della famiglia delle Liliacee.E’ una pianta erbacea perenne alta fino a 1 m.Ha…
Piante spontanee: ALLIARIA COMUNE
Pubblicato inBOTANICA

Piante spontanee: ALLIARIA COMUNE

Scritto il 26 Ottobre 202225 Ottobre 2022
Nome scientifico: Alliaria petiolata;Famiglia: BRASSICACEAEL’Alliaria comune è una pianta erbacea biennale, leggermente pubescente alla base, alta fino ad…
ALLORO (Laurus Nobilis), famiglia: Lauracee
Pubblicato inBOTANICA

ALLORO (Laurus Nobilis), famiglia: Lauracee

Scritto il 20 Ottobre 202219 Ottobre 2022
CARATTERISTICHE BOTANICHE Si tratta di un sempreverde perenne che può essere sia un piccolo cespuglio sia un albero…
IL GINEPRO (Juniperus Communis)
Pubblicato inBOTANICA

IL GINEPRO (Juniperus Communis)

Scritto il 19 Ottobre 202218 Ottobre 2022
Dire ginepro e pensare al gin è immediato: infatti il gin si ottiene dalla distillazione delle bacche di…
IL CARDAMOMO
Pubblicato inBOTANICA

IL CARDAMOMO

Scritto il 27 Settembre 202226 Settembre 2022
Spezie profumate, colorate dai sapori decisi e indimenticabili. Un tempo erano offerte come doni inestimabili e usate con…
LA VITE
Pubblicato inBOTANICA

LA VITE

Scritto il 20 Settembre 202219 Settembre 2022
La vite è uno degli alberi da frutto più antichi: è citata persino nella Bibbia. Mangiamo i suoi…
ANICE
Pubblicato inBOTANICA

ANICE

Scritto il 30 Agosto 20221 Settembre 2022
L’anice è originario del vicino Oriente e si è talmente diffuso nella nostra Penisola da potersi considerare una…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Vuoi rimanere gratuitamente aggiornato, clicca qui.
Attiva

ARCHIVIO

Articoli recenti

  • LIGURIA - ESCURSIONI NEI LAGHI
    1 giorno fa

    LIGURIA - ESCURSIONI NEI LAGHI

  • PIEMONTE, PERCORSI ESCURSIONISTICI
    1 settimana fa

    PIEMONTE, PERCORSI ESCURSIONISTICI

  • VALLE D'AOSTA, TREKKING DEI LAGHI
    2 settimane fa

    VALLE D'AOSTA, TREKKING DEI LAGHI

  • COLLE DEL NIVOLET - ORRIDO DI PRE SAINT DIDIER
    2 settimane fa

    COLLE DEL NIVOLET - ORRIDO DI PRE SAINT DIDIER

  • MONTE VETTORE - MONTI SIBILLINI
    2 mesi fa

    MONTE VETTORE - MONTI SIBILLINI

  • MONTE TERMINILLO
    2 mesi fa

    MONTE TERMINILLO

  • MONTE CUCCO - UMBRIA
    2 mesi fa

    MONTE CUCCO - UMBRIA

  • SULLA PIETRA DI BISMANTOVA
    2 mesi fa

    SULLA PIETRA DI BISMANTOVA

  • IL NUVOLAU - BELVEDERE DI CORTINA
    2 mesi fa

    IL NUVOLAU - BELVEDERE DI CORTINA

  • IL GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO
    2 mesi fa

    IL GIRO DELLE TRE CIME DI LAVAREDO

Fontamara Escursioni

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • GALLERIA
  • BOTANICA
  • ESCURSIONISMO
  • BORGHI E CITTA’
  • EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO
    • SCALA DI DIFFICOLTA’ DEI SENTIERI
  • CONTATTI
    • NEWSLETTER
  • Notifiche Push