Maiorca è l’isola più estesa e popolata dell’Arcipelago delle Baleari. Con solo un paio d’ore di volo dall’Italia Maiorca è la destinazione perfetta per ogni tipo di viaggiatore, dai giovani in cerca di divertimento alle coppie romantiche passando poi per le famiglie con bambini.
Conosciuta per le sue innumerevoli spiagge di sabbia finissima e la sua frizzante vita notturna è anche chiamata la Isla del Sol perché qui il sole splende tutto l’anno e infatti è una meta ideale di vacanza anche fuori stagione.
Oltre alle acque limpide e cristalline offre un affascinante entroterra tutto da scoprire. Luce del mediterraneo così la definiva l’eclettico artista Joan Mirò che trascorse quindi ultimi anni della sua vita.
CALETTE
Maiorca vanta più di 300 calette dalle più selvagge e nascoste alle più attrezzate e battute dai turisti. Come Cala Gat a est dell’isola, poco distante da Cala Ratjada. Si tratta di un incantevole spiaggia dorata circondata da pini marittimi, palme, e tamarindi.
In questo angolo di costa il mare è limpido di un turchese intenso e cristallino.
Lungo la costa orientale di Maiorca è situata Cala Guya, si tratta di una spiaggia di sabbia bianca con un mare cristallino e turchese e circondato dai pini delle montagne del Parco Naturale di Llevant.

BORGHI TIPICI
Non solo spiagge ma anche borghi tipici come il Pueblo di Capdepera, una vera e propria città fortificata dagli angoli caratteristici. Dal castello di Capdepera si può godere di una buona vista su parte della costa e sull’isola di Maiorca. Più che una città con un castello è una vera e propria città fortificata a dominare il Pueblo di Capdepera, fortezza medievale di inizio quattordicesimo secolo costruita sulle rovine di un forte arabo, questo è il castello al meglio conservato di tutta l’isola.
A pochi chilometri dal meraviglioso Pueblo di Artà è presente una caletta segreta che si chiama Cala Torta. Si tratta di una spiaggia caratterizzata da una natura incontaminata e dall’inconfondibile acqua cristallina, davvero difficile non amarla.

ENOGASTRONOMIA
L’Isola di Maiorca non è solo cale bellissime e mare azzurro ma anche tradizione, gastronomia e artigianato locale. Molto famoso è ad esempio il Mercato di Sineu.
A Maiorca c’è un dolce tipico che amano propri tutti e lo mangiano sin dal mattino presto e viene chiamato Ensaimada.
A circa 9 Km da qui si trova a Calo Des Moro, una spiaggia molto amata dai locali e dai turisti. Per raggiungerla il sentiero è un pò impervio ma una volta arrivati la bellezza farà dimenticare la fatica.

PALMA DI MAIORCA
L’Isola di Maiorca conta circa 900.000 persone di cui più della metà si concentra nel capoluogo, a Palma di Maiorca. E’ una città che coniuga perfettamente storia e modernità , passato e presente. Deve gran parte del suo fascino alla sua posizione grazie all’invidiabile lungomare e al sapore autentico del suo centro storico dove spicca l’imponente edificio gotico della Cattedrale di Santa Maria. Accanto alla cattedrale si trova il Palazzo Reale de l’Almudaina, una forchetta musulmana che intorno al 1300 venne trasformata secondo lo stile gotico catalano ed è ad oggi la residenza estiva dei Reali di Spagna.
