

Si parte lungo la strada che collega Celano ad Ovindoli, nei pressi del bivio per Santa Iona, dove è visibile una scaletta in legno che porta sul sentiero. Il primo tratto si svolge nel bosco ed è possibile ammirare dall’alto il bellissimo castello. La parte più impegnativa dell’escursione inizia poco dopo aver superato la chiesetta degli alpini, dove sono presenti i segni bianco-rossi ed inizia la salita vera e propria che rimane costante fino ai prati situati a quota 1300. Una volta percorsa tutta radura si raggiunge l’imbocco del sentiero che conduce alla vetta del Monte Tino. La discesa inizia su una breve cresta che in breve conduce alla radura sul versante nord, da cui si possono ammirare in tutto il loro splendore le pareti a strapiombo. il tratto successivo è segnalato con omini in pietra ma il sentiero è sempre abbastanza visibile.
Aperitivo della tradizione abruzzese offerto a fine sentiero.
Per info sulle prossime escursioni: