Sentiero del cuore, Lago di Scanno (AQ)

Carta dei sentieri d’Abruzzo

Il lago di Scanno non ha realmente la forma di un cuore, ma guardato da una determinata prospettiva, ovvero quella del belvedere raggiungibile con questo percorso, la forma è proprio quella di un cuore: un cuore azzurro-verde disegnato nel folto della vegetazione.
Il Lago di Scanno Ã¨ incastonato tra i Monti Marsicani, nell’alta valle del fiume Sagittario. Si tratta del lago naturale più grande dell’Abruzzo. Ha avuto origine dall’antica frana staccatasi dal soprastante monte Genzana, che ostruì il passaggio del fiume Tasso creando lo specchio d’acqua. Il lago si trova ad un’altitudine di 922 metri, è lungo 1722 metri e largo 700 metri e ha una profondità massima di 32 metri.
I comuni che condividono il lago nel loro territorio sono quelli di Scanno e di Villalago, in provincia de L’Aquila. Tra i trekking più belli della zona c’è quello che porta alle Gole del Sagittario.

Sentiero

Si tratta di una breve passeggiata adatta a tutti che si sviluppa a ridosso del Lago di Scanno e che raggiunge dapprima l’Eremo di S. Egidio, luogo tanto caro agli scannesi che ogni anno festeggiano il santo a cui riconoscono il miracolo di aver liberato il paese dalla peste del 1656, e successivamente il più bel punto panoramico sul Lago di Scanno da dove è possibile ammirarlo nella sua bellissima forma.
Escursione consigliatissima che con un minimo sforzo permette di ammirarne ed apprezzare le bellezze paesaggistiche e naturalistiche di una delle zone più belle d’Abruzzo.

Tempo di percorrenza

Andata: 1h00′ – 1h15′ circa; Ritorno: 0h40′ – 0h50′ (soste escluse)

Difficoltà: E