SEDANO D’ACQUA, GORGALESTRO

Nome scientifico: Helosciadium nodiflorum
Famiglia: Apiaceae
Basionimo: Sium nodiflorum L.
Il Sedano d’acqua o Gorgalestro è una pianta erbacea acquatica, perenne, glabra con fusto cavo, ramificato, prostrato-ascendente.
Le foglie sono imparipennate con 7-13 segmenti lanceolati e dentati.
I fiori, piccoli e bianco-verdastri, sono riuniti in ombrelle poste ai nodi del fusto e costituite da 3-12 raggi brevi e rigidi.
I frutti sono piccoli acheni di 1-2 mm.

Sedano d'acqua, Gorgalestro
Sedano d’acqua, Gorgalestro

DISTRIBUZIONE E HABITAT

Pianta presente nelle coste mediterranee, il Sedano d’acqua, in Italia, è comune e presente in tutte le regioni ad eccezione della Valle D’Aosta.
Vegeta da 0 a 1200 m s.l.m. in fossi, canali e stagni.

PARTI UTILIZZATE E PERIODO DI RACCOLTA

Le giovani foglie possono essere raccolte da ottobre ad aprile. Sono utilizzate in cucina crude in insalata oppure cotte.
La medicina popolare consiglia la pianta in decotto come diuretico o sfiammante.

RICETTA DELLA NONNA: Zuppa di pesce di lago

Soffriggere in olio extravergine di oliva aglio, cipolla e mentuccia, aggiungere dei tranci di pesce di lago: 1,2 Kg di tinca, 1,2 Kg di luccio, 1 Kg di coregone, 300 g di anguilla, 300 g di pesce persico, 300 g di scàrdola e cuocere per alcuni minuti.
Aggiungere un bicchiere di vino bianco e sfumare.
Unire 300 g di pomodoro, una cipolla a fettine, 3-4 patate tagliate a fette spesse, peperoncino, alcune foglie di Sedano d’acqua tagliate grossolanamente, salare ed aggiungere due bicchieri di acqua o brodo di pesce.
Lasciar cuocere per un’oretta, aggiungendo brodo o acqua se necessario.
Servire in ciotole con fette di pane abbrustolito.

NOTE

Il termine generico deriva dall’unione delle parole greche helos, palude, e skiadion, ombrello, ovvero ombrello di palude.
La specie è molto conosciuta per il suo uso alimentare ma anche per il frequente utilizzo nella medicina popolare.
Il decotto della pianta, radice compresa, è ritenuto un ottimo diuretico e decongestionante dei reni e delle vie respiratorie.

SINONIMI

Apium nodiflorum (L.) Lag., Apium nodiflorum (L.) Lag. subsp. nodiflorum, Sium intermedium Ten., Sium stoloniferum Guss.