SORBO MONTANO, FARINACCIO
Il Sorbo montano (Sorbus aria L.) è un albero colonnare appartenente alla famiglia delle Rosaceae alto fino a 20 m, o raramente arbusto, con apparato radicale fittonante e profondo.
Corteccia grigiastra e liscia da giovane, poi fessurata e più scura.
Gemme oblunghe, acute, con squame giallastre, ciliate; getti ricoperti da pubescenza biancastra.
Foglie lunghe 5-12 cm e larghe 3-7, ellittiche od ovate, seghettate, talora leggermente lobate verso la base; apice acuto e base arrotondata, glabre di sopra eccetto che sulle nervature, tomentose sulla pagina inferiore; nervature laterali 10-14; picciolo lungo 0,7-2.
Fiori portati in corimbi 20-40flori, con peduncoli tomentosi; corolla bianca, larga 0,8-1.5 cm; stili 2 saldati alla base.
Frutto sferico od ovoide, aranciato o rosso, largo 0,7-1,2 cm, spesso ricoperto da piccole lenticelle.
Fiorisce in primavera.
Specie eliofila dei boschi di latifoglie dell’orizzonte submontano, in particolare nei querceti, vegeta in terreni ben strutturati ma anche in pietraie, preferendo la natura calcarea del substrato, a quote comprese fra 0 e 1200 m.

SORBO DEGLI UCCELLATORI
Il Sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia L.) è un albero appartenente alla famiglia delle Rosaceae a chioma conica, alto fino a 20 m, raramente arbusto, con apparato radicale fittonante e profondo.
Corteccia grigia, liscia, con lenticelle longitudinali; gemme fogliari tomentose; getti pubescenti.
Foglie composte imparipennate, con 11-19 segmenti opposti, lunghi 2.5 – 6 cm e larghi 1-1.5, lanceolati, dentati nei 2/3 superiori, acuti, glabri di sopra, glaucescenti e sparsamente pelosi di sotto soprattutto sulle nervature.
Fiori bianchi, larghi 0.8 – 1 cm, portati numerosi in corimbi con peduncoli subglabri o con peli appressati; sepali deltati o arrotondati, persistenti; stili 3-4.
Frutto globoso, depresso od ovoide, rosso-scarlatto, largo 0.6 – 1.5 cm.
Fiorisce in primavera-estate.
Specie eliofila dei consorzi boschivi montani e subalpini, vegeta su suoli freschi, profondi e ben umidificati, fra 600 e 2000 m.

SORBO COMUNE, SORBOLO
Il Sorbo comune (Sorbus domestica L.) è simile a S.aucuparia, presenta corteccia bruna, fessurata; gemme fogliari glabre e vischiose.
Stili 5.
Frutto giallo, sfumato di rosso o bruno a maturità , dolce, largo 2-3 cm.
Fiorisce a fine primavera-inizio estate.
Specie dei boschi submediterranei, vegeta su tutti i tipi di terreno soprattutto se profondi e fertili, fra 0 e 800 m.