Difficoltà : E/EE
Dislivello: 700 m
Lunghezza: 9,83 km
Ore: 2/3 ore

Dalla piazza di Pescina (AQ) si può procedere in due modi:
1) Prendendo la via per il centro storico fino ad arrivare alla Casa Museo Mazzarino, si prende la scalinata che porta alla Tomba dello storico scrittore Ignazio Silone e si procede fino alla Chiesa della Madonna del Carmine. Si seguono le indicazioni per il Rifugio Silone e successivamente si procede sulla sinistra per l’inizio del sentiero.
2) Seguendo le indicazioni per il tiro a segno (attuale Rifugio Silone) dalla salita sulla destra del benzinaio in piazza Mazzarino e una volta arrivati si procede sulla sinistra per l’inizio del sentiero.
Superata una salita abbastanza ripida si giunge ad un via sterrata, si procede verso sinistra e si continua sulla via fino ad arrivare alla croce. La discesa avviene tramite lo stesso percorso di andata.
Dalla chiesa della Madonna del Carmine c’è anche la possibilità di far visita alla Torre Piccolomini con un eccezionale vista su tutto il paese, si tratta dei resti del castello appartenente ad Ugone del Balzo col nome di “Rocca Vecchia”, detto poi “Piccolomini” dalla famiglia che a lungo governò queste terre e, poco più sotto della Torre, si può giungere alla statua dell’Alpino superata la quale si può imboccare attraverso la pineta il “Sentiero Silone” che si sviluppa lungo la valle del fiume Giovenco fino a raggiungere un laghetto ottenuto mediante sbarramento.