- Difficoltà : E
- Dislivello:780 m
- Lunghezza: 8 km
- Ore: 3/4 ore

Una volta arrivati nella Val Fondillo si posteggia nel parcheggio custodito vicino al bar e si prosegue in direzione sud fino al ponte di legno che permette di attraversare il rio. Si ritorna verso nord per un centinaio di metri e si imbocca verso destra il sentiero F1 che sale nel bosco di faggio. Una volta arrivati su un terreno più aperto, ci troveremo a quota 1690 (loc. Lo Stazzo) dove per la prima volta il panorama si apre anche sul versante opposto ed in particolare sul monte Marsicano. Una volta arrivati in cima il monte offre un panorama a 360 gradi. Inoltre, poco sotto le rocce della cresta, sullo scosceso versante sud, c’è una buona probabilità di incontrare dei gruppi di camosci appenninici.

