MADONNA DI CAMPIGLIO

Madonna di Campiglio è situata a 1.550 m di altitudine tra le Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell’Adamello e della Presanella.
È una piccola località con poco più di 800 abitanti, ma in inverno attira sciatori e amanti del divertimento da tutta Europa.
Per rendersene conto, basta passeggiare per il centro, illuminato dalle luci delle eleganti boutique e dei cocktail bar.
Se amate l’escursionismo, vi aspettano numerose passeggiate ecologiche, percorsi di trekking e mountain bike.
Laghi, fattorie e agriturismi sono solo alcune delle delizie offerte. Il fascino di Madonna di Campiglio risiede anche nella sua deliziosa cucina.

Madonna di Campiglio
Madonna di Campiglio

PRINCIPALI ATTRAZIONI

PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA

Il Parco Naturale Adamello Brenta è un’area protetta del Trentino Alto Adige, istituita nel 1967.
Il parco si estende su una superficie di circa 620 kmq. Presenta una ricca flora e fauna.
La fauna comprende grandi carnivori come la martora, il lupo, il tasso e la volpe, roditori come scoiattoli e marmotte, e mammiferi come lo stambecco, il cervo di Norode, il daino e il muflone.
Percorrendo i sentieri del parco, si rimane colpiti dalla vegetazione variegata che comprende noccioli, aceri, faggi, pini cembri e abeti rossi.
Nel parco si possono ammirare le splendide Dolomiti di Brenta, vedere le varie cascate che sgorgano dal fiume e visitare i pittoreschi laghi della zona.

SASSO DI SISSI

A pochi minuti dal centro di Madonna di Campiglio, c’è un luogo dove è possibile intraprendere un percorso spirituale.
Il sentiero denominato “Cantico delle Creaure” inizia nei pressi della chiesa di Santa Maria Antica e offre una meravigliosa esperienza a contatto con la natura.
Il sentiero prosegue fino alle piste da sci, da dove si prende il sentiero per Piazza Imperatrice e si sale fino alla punto panoramico amato dalla Principessa Sissi, dove si trova appunto il Sasso di Sissi.

CONCA VERDE

La Conca Verde è un parco situato nel centro di Madonna di Campiglio.
Il parco offre numerose attrazioni per bambini, tra cui giochi e campi da tennis. Ci sono anche sentieri e panchine dove i visitatori possono trascorrere qualche ora in tranquillità. In inverno è possibile pattinare sul laghetto ghiacciato.

RIFUGIO XII APOSTOLI

Partendo da Pinzolo, la funivia porta al Dos del Savion. Da qui inizia l’escursione più impegnativa, ma anche più gratificante in termini di paesaggi e panorami.
Si sale nel cuore roccioso delle Dolomiti di Brenta fino a raggiungere il rifugio XII Apostoli a 2500 metri di altitudine.
600 m di dislivello, circa 3 ore e 15 minuti di cammino.

GIRO DEI 5 LAGHI

È uno dei tour più famosi della regione. Si tratta di un tour ad anello che sale in funivia dal centro, passando per il lago Ritort, fino ai laghi Labin, Serodoli e lago Gelato.
Qui si può scendere al Lago di Nambino o raggiungere a piedi la funivia di Pradalago.

PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

Il Parco Nazionale dello Stelvio è un altro importante parco situato in Trentino-Alto Adige, un antico parco istituito nel 1935 per proteggere la flora e la fauna.
Qui vivono cervi, volpi, lepri, tassi, stambecchi e cervi bianchi; sono stati avvistati anche lupi, linci e orsi.
Anche la flora è molto varia. Le specie arboree più comuni sono l’abete rosso e l’abete bianco.

LA VIA DELLE BOCCHETTE

Il Gruppo di Brenta comprende il Passo delle Bocchette, una delle vie ferrate più complete e artistiche delle Alpi.
È una delle vie ferrate più panoramiche delle Dolomiti ed è assolutamente necessario essere accompagnati da una guida esperta.

RIFUGIO BRENTEI

Il rifugio Brentei è senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi delle Dolomiti di Brenta.
Si raggiunge in 2 ore e 40 minuti da Vallesinella (600 m di dislivello) e in 1 ora dal centro di Madonna di Campiglio (un’altra ora in auto).
Il Crozzon di Brenta è una montagna straordinaria che offre panorami unici e vi accompagnerà durante il viaggio.
Il livello dell’escursione è medio/difficile.

Oltre ai luoghi principali sopra citati, ci sono tantissimi altre “mete” da visitare nei pressi di Madonna di Campiglio, considerata da molti la regina delle Dolomiti.