PONTE TIBETANO, CAMPO TARTANO
Uno dei 5 luoghi unici da vedere in Lombardia è situato a Campo Tartano, in provincia di Sondrio, potete camminare su uno dei ponti tibetani più alti d’Europa. Con le sue 700 assi di legno sospese a 140 metri d’altezza collega i due versanti della valle.
La vista panoramica di cui godrete dal ponte è davvero spettacolare e nelle giornate limpide potrete arrivare a scorgere anche il Lago di Como.
E’ una bellissima esperienza ma occorre precisare che il ponte quando attraversato dondola parecchio quindi è sconsigliato per chi soffre di vertigini.
Il costo del biglietto è di 5 euro e nel weekend è obbligatoria la prenotazione online al seguente link:
TREMOSINE SUL GARDA
Un paese a picco sul lago e una strada panoramica tra le più belle d’Italia, in Lombardia. Stiamo parlando di Tremosine sul Garda e della Strada della Forra.
Questo comune, formato da tante piccole frazioni, è uno dei borghi più belli d’Italia.
E’ la strada migliore per raggiungere la frazione di Pieve. La scenografica Strada della Forra, definita da Winston Churchill l’ottava meraviglia del mondo (https://www.milanocittastato.it/featured/strada-della-forra-l-ottava-meraviglia-del-mondo-secondo-churchill/), è stata protagonista di una scena di un film della serie 007.
E’ un percorso spettacolare, un canyon ricco di vegetazione con alcune vedute magnifiche sul Lago di Garda, una strada da percorrere con calma per godersi ogni curva.

FORESTA DEI BAGNI DI MASINO
La Val Masino è famosa principalmente tra gli appassionati di arrampicata su roccia e per la vicina Val di Mello ma oggi parleremo della meravigliosa Foresta Dei Bagni Di Masino, un luogo incantato che vi lascierà senza parole.
Dal paese di San Martino un sentiero ben segnalato vi porterà a vagare tra abeti e faggi, pietre ricoperti di muschio e torrenti dell’acqua trasparente.
E’ un posto davvero magico dove, arrivati al complesso dei bagni termali ormai purtroppo in disuso, si aprirà davanti a voi la piena dei bagni dove potrete rilassarvi e magari fare un pic nic. Si può prendere poi il percorso sensoriale, un sentiero ad anello molto semplice adatto a tutti da cui potrete ammirare alcuni scorci davvero suggestivi sulle montagne che vi circondano e la natura di questa splendida valle tutte da scoprire.
ORRIDO DI BELLANO (CANYON)
In Lombardia, sulla sponda orientale del Lago di Como si trova un canyon di rara bellezza, l’Orrido di Bellano.
Questo luogo straordinario, creato dal passaggio nel fiume Pioverna, si può visitare grazie alle passerelle sospese che sono state ancorate alle pareti di roccia circostanti.
Il rumore dell’acqua all’interno della gola è davvero assordante, è incredibile osservare la potenza di questo elemento naturale. La strana forma che nei secoli è riuscito a dare alle rocce e al paesaggio circostante vi lascerà sicurmanete senza fiato.
Per la sua unicità , l’Orrido, è visitabile tutto l’anno e il biglietto d’ingresso è di 5 euro al seguente link:
TORBIERE DEL SEBINO
A sud del Lago d’Iseo si trova una piccola area paludosa dal grande valore naturalistico, sono le Torbiere del Sebino.
Gli specchi d’acqua sono circondati da alte canne di bambù e rigogliosa vegetazione.
Per attraversarli si cammina su passerelle di legno.
Il percorso consigliato è quello sud-centrale che parte e arriva dal Monastero di San Pietro in Lamosa.
Il biglietto di accesso costa 1 euro a persona e si paga ad una macchinetta blu tipo quelle del parcheggio. Ricordatevi di portare con voi delle monete da un euro perché sono le uniche che accetta.