LAGO DI BRUGNETO
E’ un lago artificiale che si trova nel Parco Naturale dell’Antola nell’Alta Val Trebia in Liguria.
Tocca i comuni diTorriglia, Propata e Rondanina ed è il più grande lago della Liguria.
Incastonato fra i boschi, questo specchio d’acqua che dall’alto sembra essere di color verde smeraldo, si inserisce così bene nel paesaggio da far pensare che si sempre stato lì.
Invece questo lago fu “costruito” nel 1959 per garantire l’approvvigionamento idrico, sommergendo le due piccole frazioni di Frinti e Mulino, dando vita ad una leggenda metropolitana.
Si dice, infatti, che nei periodi di siccità si vedrebbe affiorare dallo specchio d’acqua la punta del campanile della chiesa del borgo di Frinti.
Ma come raccontano i vecchi abitanti di Frinti ancora in vita, nel borgo non è mai esistita nessuna chiesa.
E’ possibile eseguire il giro completo del lago attraverso un trekking chiamato “Il Sentiero del Brugneto” lungo 14 Km, che a tratti segue la riva del lago e a tratti si addendra sui pendii sovrastanti. Un percorso davvero suggestivo.
Essendo un lago artificiale non è balneabile ma resta comunque un luogo adatto per rilassarsi e fare delle belle camminate nella natura.

LAGHETTI LECCHIORE
Ci troviamo nella val Prino a Lecchiore, una piccola frazione di Dolcedo, in Liguria. Un posto molto suggestivo che vi farà sentire i protagonisti di una favola.
Dopo vari sentieri che corrono tortuosi tra gli alberi, vi si apriranno davanti agli occhi i laghetti di Lecchiore.
Stupende piscine naturali d’acqua cristallina che si susseguono una dopo l’altra circondate dal verde più bello.
Questi laghetti sono perfetti per sfuggire sia dal cado che alla calca delle spiagge.
Un luogo adatto se cercate un posticino immerso nella natura dove rilassarvi, staccando la spina dal mondo esterno.
LAGO DELLA TINA
Ci troviamo all’interno del Parco Regionale del Beigua, tra Genova e la provincia di Savona.
Circondato da pareti di roccia, il laghetto è un piccolo diamante, alimentato da una cascata che precipita da una gola.
Largo pochi metri e profondo più di sei, ha dato il nome a questo posto. “Tina” era infatti il contenitore in pietra stretto e profondo impiegato nelle cartiere.
In realtà il lago è composto da tre piccoli laghetti, il più bello è quello posto in alto, con tanto di cascatella dove ci si può tuffare.
Essendo uno specchio d’acqua racchiuso tra pareti di roccia, le sponde del lago non sono percorribili.
Un’escursione adatta a tutti, per nulla faticosa, molto panoramica e percorribile in qualsiasi stagione dell’anno.
Una meta naturale davvero bella che vi saprà incantare.
LAGHETTI SAN CARLO DI CESE
Siamo sopra Pegli, in Val Varenna in provincia di Genova, in Liguria. Il luogo ideale per chi vuole concedersi una giornata di relax e divertimento.
Le acque dei laghetti sono fresche e di un azzurro invitante, incorniciate dalla natura rigogliosa.
Durante il cammino incontrerete prima due laghetti piuttosto grandi, e continuando altri più piccoli, puliti e tranquilli dove potrete rinfrescarvi nelle giornate più calde.
Se avete voglia di pace e tranquillità tra la natura, questo è il luogo che fa per voi.
LAGHETTI DI NERVI
Ci troviamo davanti ad una meraviglia ligure, a due passi da Genova. Un luogo poco conosciuto e di una bellezza disarmante.
I laghetti sono una serie di piccoli specchi d’acqua nelle immediate vicinanze del quartiere genovese di Nervi, situati nell’Appennino Ligure.
I corsi d’acqua che confluiscono nel Torrente Nervi, generano stupendi laghetti e cascatelle.
Questo posto è un’ottima alternativa al mare durante i mesi estivi, poiché offre la possibilità di rinfrescarsi, rigenerarsi e di godere di una natura incontaminata, seppur così vicino alla città .
Qui potrete trovare piccoli canyon, cascatelle e rocce ricoperte di vegetazione.
L’acqua di color smeraldo dei laghetti è molto fredda, ma è impossibileresistere alla tentazione di tuffarsi e farsi una nuotata circondata dagli alberi.
Tutte le stagioni sono perfette per goderseli.
La strada per i laghetti è semplicissima, praticamente quasi tutta asfaltata e adatta a tutti.