Di seguito vengo elencate alcune delle escursioni che potete fare in Sudafrica, una delle 5 migliori destinazioni safari al mondo.
ESCURSIONE NEI PARCHI DEL SUDAFRICA
Nel Bushveld, al sorgere del sole mattutino, branchi di elefanti sfilano davanti a voi, i leopardi fanno uno spuntino sugli alberi e i leoni inseguono le loro prede.
Nei parchi nazionali e nelle riserve naturali del Sudafrica, le possibilità di avvistare i Big 5 (leone, leopardo, rinoceronte, bufalo ed elefante) sono elevate.
Il Kruger National Park è il parco principale e si estende su 19.485 km² di Bushveld, foreste tropicali, savane e aree montuose, con oltre 140 specie di mammiferi, tra cui i Big 5.
L’Addo Elephant National Park, nel Capo Orientale, è la prima area protetta “Big 7” al mondo e ospita i tradizionali Big 5, oltre a grandi squali bianchi e la balena franca australe.
Il Parco Hluhluwe-iMfolozi nel KwaZulu-Natal, nel KwaZulu-Natal, è la più antica riserva di caccia del Sudafrica, dove si possono osservare anche i Big 5.
E’ stato istituito per proteggere e ripopolare il rinoceronte africano, quindi il parco è probabilmente il posto migliore per vedere i pachidermi con le loro lunghe corna e le gambe corte.

CAMPO DI NAMAQUALAND
La remota regione di Namaqualand, nel Capo Settentrionale del Sudafrica, trascorre la maggior parte dell’anno su un terreno arido.
Ma solo per un breve periodo a luglio, quando iniziano a cadere le piogge invernali, la regione si anima con una miriade di fiori.
Le pianure desertiche, le fertili vallate e le imponenti montagne sono coperta da un’infinità di fiori colorati.
Sono presenti più di 3500 specie molte delle quali rari o endemiche.
SALIRE SULLA TABLE MOUNTAIN
Con una cima di soli 1.085 metri, la Table Mountain non fa parte dell’elenco delle montagne più alte del mondo, ma è comunque un’icona inconfondibile di Città del Capo, incastonata nel cuore della città .
È visibile da qualsiasi punto di Città del Capo e si riconosce per la sua particolare forma a punta piatta.
È una delle principali attrazioni e ogni anno milioni di turisti visitano il Sudafrica per raggiungerne la cima.
OSSERVARE LE BALENE
Con circa 37 specie di balene e delfini che vivono sulle coste del Sudafrica, non c’è da stupirsi che il “whale watching” sia un’attività molto popolare.
Da molti punti lungo le tre coste del Sudafrica, è possibile imbarcarsi per andare a vedere le enormi balene che vivono nell’acqua.
Inoltre in alcuni punti e in determinati momenti dell’anno è possibile osservare le balene addriturra dalla costa, come, ad esempio, da “Hermanus”, il punto di osservazione terrestre più famose situato a circa 100 Km a est di Cape Town.
ASSAPORARE IL PATRIMONIO CULINARIO DI CAPE TOWN
La lunga storia di colonizzazione e immigrazione di Città del Capo ha permesso a molte culture di lasciare le loro tradizioni e culture diverse fra loro.
Il risultato più importante e apprezzato è la cucina diversa e innovativa della città .
Città del Capo è considerata la capitale gastronomica del Sudafrica.
La cucina è caratterizzata da influenze britanniche, francesi, indiane, olandesi, asiatiche, africane e di altre culture.
CONOSCERE IL POPOLO ZULU
Per conoscere meglio le loro tradizioni e il loro stile di vita, bisogna recarsi nella provincia di KwaZulu-Natal, in Sudafrica, per visitare un villaggio culturale dedicato a questi fieri e antichi guerrieri.
Sebbene gli Zulu siano ormai integrati nel resto della popolazione sudafricana, sono ancora molto consapevoli del loro passato, del loro spirito guerriero e la loro ricca storia si riflettono chiaramente nelle cerimonie tradizionali Zulu che vengono celebrate ancora oggi.
Gli Zulu si definiscono “Abakwa Zulu”, ovvero “popolo del paradiso”, una definizione che stride un po’ con il loro passato di fieri e indomiti guerrieri capaci di sconfiggere le etnie vicine e il potente esercito britannico.
VIAGGIATE SUL TRENO BLU
Immergetevi nell’epoca d’oro dei viaggi sul Treno Blu a cinque stelle, uno dei viaggi in treno più belli e lussuosi del mondo.
Il Blue Train collega Pretoria a Città del Capo e vi farà trascorrere due notti a bordo.
Avrete un posto in prima fila per ammirare il deserto punteggiato di cactus, le montagne rocciose, le colline, i vigneti, le valli lussureggianti e il famoso tramonto africano.
Pasti, bevande, sigari Monte Cristo e persino il vostro maggiordomo personale, giustificano il prezzo elevato.
Con il Trans-Karoo Express si può partecipare ad un esperienza simile ma ad un prezzo decisamente inferiore rinunciando agli arredi dorati e ai sedili in pelle.
CAPE POINT
Per gli amanti della natura e del mare vale la pena fare anche una visita lungo la penisola del Capo fino a Cape Point, conosciuta da molti visitatori stranieri come il “Capo di Buona Speranza”.
Questo pittoresco angolo del Paese è immerso in una riserva naturale incontaminata, caratterizzata da spiagge desertiche, scogliere a picco e fauna selvatica come antilopi e babbuini.
Il punto più meridionale del continente africano è l’isola di Agulhas, a circa 150 km a sud-est, ma una visita qui vi darà la sensazione di essere ai confini dell’Africa e sarà indimenticabile.
PERCORRERE LA GARDEN ROUTE
La Garden Route, letteralmente il “sentiero del giardino”, è un noto percorso panoramico che si snoda lungo parte della costa meridionale del Sudafrica.
Queste sono solo alcune delle tante esperienze da vivere in Sudafrica, ma c’è molto di più in questo affascinante territorio sulla punta meridionale dell’Africa.