CORFU’, ISOLA DA SCOPRIRE

Corfù è la meta ideale per i giovani per una classica vacanza in compagnia di amici ma è anche una meta perfetta per coppie e per le famiglie. Si trova nell’Arcipelago delle Isole Ioniche quindi ad ovest della Grecia. Il clima migliore qui lo troverete tra giugno ed agosto quando la stagione estiva offre giornate calde e soleggiate ma soprattutto ideali per fare il bagno nello splendido mare di questa isola. Anche in primavera tra aprile e maggio troverete temperature piacevoli tra i 22 e i 25 gradi e se cercate una vacanza low cost sono i mesi più convenienti insieme a settembre ed ottobre.

Corfù, Grecia
Corfù, Grecia

COME ARRIVARE

Corfù è comodamente raggiungibile dall’Italia sia in aereo che in traghetto e il costo dei biglietti non è elevato. Prenotare il viaggio in anticipo non è solo consigliato per risparmiare ma anche per avere la certezza di trovare la vostra soluzione di viaggio ideale. L’isola di Corfù è una delle mete più richieste non solo della Grecia ma anche di tutto il mediterraneo. L’aereo è il mezzo più veloce e comodo per raggiungere l’isola da qualunque zona dell’Italia. L’aeroporto di Corfù si chiama Ioannis Kapodistrias e si trova a circa 3 km dal centro della città. L’isola è raggiungibile anche in nave ed è particolarmente consigliata a chi vuole viaggiare con la propria auto. I tempi di viaggio sono più lunghi ma è comunque una valida alternativa al volo e le tratte sono effettuati con moderni traghetti che offrono cabine di buon livello e vari servizi a bordo e permettendo una piacevole traversata del mare Adriatico. I traghetti dall’Italia partono dai porti di Bari, Brindisi, Ancona e Venezia. La durata del viaggio è variabile in base al porto di partenza.

VISITARE L’ISOLA

L’isola è abbastanza grande e il modo migliore per visitarla in libertà è sicuramente quello di noleggiare un’auto. Potrete trovare numerosi punti di noleggio auto in aeroporto oppure nelle molteplici località. Paleokastritsa è la località per eccellenza di Corfù, nota per le sue spiagge cristalline e paradisiache. E’ possibile trovare numerose escursioni organizzate che permettono di raggiungere questa famosa località con il suo centro storico Patrimonio dell’Umanità Unesco, caratterizzato da pittoresche viuzze, dalle tipiche taverne greche e da un animato porto ma anche da eleganti palazzi e porticati. Si concentrano quì i principali luoghi di maggiore interesse artistico e culturale dell’isola. Paleokastritsa e Barbati sono tra le più belle spiagge da visitare. Oltre alle spiagge della baia di Paleokastritsa e a quelle dei canali di Sidari, a Corfù ci sono tante altre spiagge che si possono anche considerare tra le più belle dell’isola.

Paleokastritsa, Grecia
Paleokastritsa, Grecia

ESCURSIONI

Per gli amanti delle escursioni, una interessante sarebbe alle isole greche di Paxos e Antipaxos. La mitologia narra che Poseidone volesse stare tranquillo con la sua amata Anfitrite e così con il suo tridente stacco la parte meridionale dell’isola di Corfù dando origine all’isolato di Paxos.
La gita è ben strutturata e si parte la mattina alla volta di Antipaxos e delle sue enormi grotte, si potrà fare il bagno nelle spiagge di Vrika e Voutoumi in un mare limpidissimo e poi si riparte alla volta di Paxos dove l’imbarcazione attaccherà presso il porticciolo di Gaios, il capoluogo. Questo paesino è caratterizzato da casette colorate e potrete trascorrere piacevoli momenti camminando per le stradine ciottolate gustando un buon pasto, comprano souvenir autentici e concedendovi un altro bagno anche in questa spiaggetta.

Paxos, Grecia
Paxos, Grecia

ALTRO DA VISITARE

Visitate il Palazzo di Sissil’Achilleion Palace), che si trova a pochi chilometri dalla città vecchia di Corfù in una posizione collinare. E’ lo splendido edificio fatto costruire dall’Imperatrice Elisabetta d’Austria. Questo luogo è una vera e propria oasi di serenità desiderato dalle Imperatrice Sissi per fuggire dall’austerità di Vienna e dal rigido protocollo reale e soprattutto per guarire dalla depressione.
Corfù è veramente molto caratteristica, ricca di negozi, mercatini tipici greci e di artigianato. Un altro interessante punto panoramico dell’isola di Corfù e la Fortezza di Angelo Castro situata sulla costa nord occidentale. Questa fortezza offre una splendida vista panoramica della costa occidentale e settentrionale di Corfù ed è una delle attrazioni turistiche più amate nonostante il percorso per giungere in cima che è piuttosto selvaggio e tortuoso.

ENOGASTRONOMIA

Si vola nella fantastica cucina greca ricca di mille sapori. Pastitzada è una bontà che potrete gustare soltanto a Corfù e come suggerisce il nome si tratta di un piatto molto abbondante per questo motivo si raccomanda di non abbuffarsi prima di antipasti e olive greche. E’ una pasta che ricorda i nostri bucatini con un sugo di pomodoro e carne. Il Sofrito è una saporitissima ricetta tradizionale che consiste in carne di vitello cotto in casseruola con vino, pepe bianco e aglio accompagnato dal riso. Il Bourdeto è un piatto che racconta in maniera perfetta quella contaminazione tra Venezia e la Grecia. Consiste infatti in una specie di zuppa di pesce, con pesci da scogliera come lo scorfano ma vengono comunque utilizzati anche il baccalà, il merluzzo e le seppie.
Tra i piatti tipici della pasticceria greca avremo: Galaktoboureko, Kourabiedes, Vasilopita, Loukoumades, Portokalopita, Baklava greca, Melamakarona,Trigona panoramatos, Kataifi, Kokakia, Theeples e Halvas.