COLLE DEL NIVOLET
E’ un vero e proprio paradiso naturale in cui troverete laghi alpini incontaminati e ampie praterie.
Questa bellissima valle è situata nelle Alpi Graie, all’ interno dell’area protetta del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
E’ il luogo ideale per chi vuole passare una fantastica giornata tra sentieri e relax.
Sono tantissimi i percorsi trekking da percorrere, da quelli più facili come la camminata fino al Lago Leità e il Lago Rosset, ai più impegnativi come la salita al Colle della Terra, al Colle Rosset o al Colle Leynir.
Salendo verso il Colle del Nivolet, troverete due laghetti di origine glaciale, “Serrù” e il “Lago Agnel“.
Man mano che si sale, il paesaggio diventa sempre più bello.
Un viaggio spettacolare tra le acque cristalline dei laghi di montagna, fiori e vastissime praterie verdi. Una visione davvero paradisiaca.
Quando sarete qui, non dovrete fare altro che liberare la testa da ogni pensiero e godervi la splendida natura che vi circonda.

COME ARRIVARE
Durante il periodo estivo superate l’abitato di Ceresole Reale e proseguite per una ventina di Km sulla SSP460.
Da metà ottobre a metà giugno, invece, la strada è chiusa al transito, dovrete quindi lasciare il vostro mezzo alla sbarra dopo Chiapili di Sopra, e proseguire a piedi.
La strada è chiusa anche nelle domeniche estive, dove potrete raggiungere la Località Serrù e proseguire con la navetta che parte dal parcheggio ai piedi della diga.
ORRIDO DI PRE SAINT DIDIER
E’ un sentiero con passerella panoramica che regala un panorama mozzafiato.
Situato in una gola dove scorre impetuosa la Dora di Verney, nel comune di Pré-Saint-Didier.
Il termine orrido si rifà alla cultura del Romanticismo ed indica un luogo dove la natura selvaggia regna incontrastata.
Troverete una cascata racchiusa da imponenti pareti rocciose verticali e strette.
Sull’orrido è stata costruita una passerella sospesa nel vuoto raggiungibile tramite un facile sentiero adatto a tutti.
La suggestiva passerella panoramica è alta 160 metri e offre una vista incomparaile sulla catena del Monte Bianco, sulla cascata e sulla grotta della sorgente termale.
Un luogo davvero suggestivo, dove passare una giornata insolita e indimenticabile.

COME ARRIVARE
Percorrete la Strada Statale in direzione di La Thuile per circa 3 Km.
Passati i tornanti e la prima galleria girate a destra in Località Plan du Bois, dove, nei pressi del Parco Avventura Mont Blanc, inizia la passegiata che conduce in circa dieci minuti alla passerella panoramica sull’orrido.
A valle, invece, da Pré-Saint-Didier, l’itinerario parte nei pressi dell’antico ponte sulla Dora di Verney, oltrepassate le Terme, procedete per circa 200 metri e sulla destra troverete il sentiero.