Bionaz, un piccolo comune di 220 abitanti circa, vanta le montagne più alte della Valpelline, i ghiacciai più spettacolari della Valle d’Aosta, una delle dighe più grandi d’Europa e una flora e una fauna degne di un Parco Nazionale.

PRINCIPALI ATTRAZIONI
RIFUGIO PRARAYER
Il rifugio Prarayer si trova nell’alta valle di Bionaz, circondato da grandi montagne, ghiacciai, foreste, torrenti e laghi. Si trova ad un’altitudine di 4000 m nel cuore delle Alpi Pennine ed è una tappa del Tour del Cervino.
È un punto di partenza ideale per l’alpinismo, l’escursionismo, la pesca e la mountain bike in estate e per lo sci alpinismo in inverno e primavera.
Offre sistemazioni accoglienti con dormitori e camerette, un bar e un ristorante con cucina tipica valdostana.
E’ anche punto di partenza per escursioni più impegnative verso le vette più alte.
La struttura è facilmente raggiungibile dal parcheggio adiacente al lago artificiale di Place Moulin attraverso un percorso escursionistico di 5 km lungo la diga adatto a tutti.
Ideale per le famiglie, questo ristorante offre piatti tipici valdostani come la polenta concia e gli stufati, oltre a panorami unici!
LAGO LEXERT
Si tratta di un laghetto situato nel comune di Bionaz circondato da Pini.
Sono presenti area camper, tavolo da pic-nic e punti barbecue a pagamento.
Il parcheggio si trova annesso alla strada principale.
RIFUGIO CRETE SECHE
E’ un rifugio accogliente e frequentato, gestito da una famiglia giovane e cordiale.
Da qui si gode di una vista straordinaria sulla cima della Crete Seche e sulla conca con le altre cittadine di Bionaz e della Valpelline.
Buona cucina e servizio veloce. Uno dei pochissimi rifugi in questa zona conosciuta soprattutto per gli alpeggi.
RIFUGIO AOSTA
Il rifugio Aosta, nell’alta Valpelline, è probabilmente l’escursione più attraente per la diversità dei paesaggi e per la vista sui ghiacciai.
Il percorso è frequentato solo da poche persone, maggiormente da coloro che intendono scalare le cime più alte.
Il rifugio dispone di strutture di base, di una gestione amichevole e di viste uniche sulla valle e sul ghiacciaio. È possibile anche il pernottamento.
RIFUGIO NOCAMULI
Poco frequentato, rilassante ed accogliente, il rifugio Nocamuli offre a chi vi è di passaggio una meravigliosa vista sulle montagne circostanti.
La salita al Col Collon, per chi giunge al rifugio, è praticamente una tappa obbligatoria da non perdere.
Se volete arrampicare con piccozza, corde e ramponi, Becca d’Oren e la Punta Kurz sono le mete migliori.
REBEL PARK
A Bionaz, circondati dalle montagne e dalla natura della Valpelline, vi aspetta un’esperienza piena di adrenalina e divertimento nel “Rebel Park”.
Ponti tibetani e carrucole sono solo alcuni dei tanti elementi di avventura che vi aspettano!